.
Slide e videotutorial condivise dalla formatrice Mara Masseroni
Slide e videotutorial condivise dalla formatrice Mara Masseroni
L'indagine e la narrazione della realtà attraverso l'uso degli OpenData, sviluppare la cultura e l'uso dei dati attraverso le tecniche del Web Inquiry, del Digital Storytelling e del Data Journalism
Formatore: Massimo Dellavalle
Formatrice: Elisabetta Nanni
Link al sito ufficiale del Piano Nazionale Scuola Digitale
Documento di presentazione del Piano Nazionale Scuola Digitale nel quadro della legge 107/2015
Si trasmette la nota prot. AOODGEFID 0004604 del 03-03-2016 relativa all'avvio dei percorsi formativi del personale scolastico per il periodo marzo 2016 agosto 2017. Individuazione del personale scolastico.
Le slide pubblicate sul sito del MIUR che sintetizzano le fasi dei percorsi formativi previsti che coinvolgeranno progressivamente tutto il personale scolastico.
Calendario e descrizione moduli formativi per il personale scolastico organizzati dallo snodo formativo I..S. "Jean Monnet"
Fondi PON-FSE 2014-2020 "Competenze e ambienti per l'apprendimento"
arco temporale 2016-2017
Temi trattati: ruolo dell'animatore digitale, Biblioteche digitali, app e siti da condividere con la comunità scolastica. Linee Guida per la corstuzione dei siti Web della scuola, Scuola Aperta, Bibilioteche digitali Innovative.
Strumenti Interessanti: MLOL+ , e Kahoot, screencast Omatic.
Appunti e slides del corso su "acquisti in rete" Consip e MEPA
Un sacco di materiale (ma proprio tanta ciccia) per ragionare su Cittadinanza digitale, Educazione ai media e ai social network, E-Safety
Qualità dell'informazione, copyright e privacy
Ricerche in classe: selezione, organizzazione di informazioni
Complimenti agli autori di questo lavoro
(>_<) |
Insegnare nel digitale
Appunti e spunti sul corso tenuto da Mara Masseroni il 21 Settembre ad Albate
Guarda questi tutorial per imparare ad utilizzare questi strumenti
In questa sezione i docenti del team Innovazione digitale possono condividere il materiale didattico messo a disposizione dai formatori del loro corso,
Per informazioni sugli aspetti legali alla pubblicazione consulta la sezione del corso dedicata all'argomento.
In questa sezione i docenti possono condividere il materiale didattico messo a disposizione dai formatori del loro corso.
Per informazioni sugli aspetti legali alla pubblicazione consulta la sezione del corso dedicata all'argomento.
Un'importante iniziativa, che viene incontro alla necessità di
formazione dei docenti, proposta dalla Commissione Europea che ha di recente lanciato il
servizio “Teacher Academy” all’interno della piattaforma School Education Gateway.
Portale utile per l'acquisizione e la certificazione delle competenze informatiche e non solo
ottimo punto di riferimento sia per gli studenti che per i docenti
Blog di Design Didattico su nuove tecnologie, tips e videotutorial
Università
posso caricare un video autoprodotto sulla piattaforma della scuola?
se il video è autoprodotto associagli una licenza Creative Commons per dichiarare quale utilizzo ne possono fare gli altri, scegli tra questi profili di licenza quella che fa al caso tuo:
https://creativecommons.org/licenses/
posso linkare un video di youtube ?
si ma controlla che il video rispetti la licenza Creative Commons, durante la pubblicazione Youtube chiede al publisher di scegliere il tipo di licenza da associare al suo video, segui questo link per conoscere le procedure corrette per pubblicare i tuoi video.
https://www.youtube.com/yt/copyright/it/
Puoi anche pubblicare una foto o video raggiungibile solo con link privato che condividi solo con la comunità che sta partecipando al tuo progetto formativo, postando il link diretto sulla piattaforma e nel corso specifico.
dove posso caricare le foto degli studenti di una classe ?
si, se i genitori dgli alunni hanno firmato la liberatoria (nella fase di iscrizione del ragazzo) sull'utilizzo delle loro immagini a scopo didattico e se carichi il materiale sulla piattaforma in un corso ad accesso riservato.
Quali sono gli aspetti legati al copyright che devo rispettare?
Cosa sono le Creative Commons ?
http://www.creativecommons.it/DiventaCreativo
posso proiettare un film in classe?
http://visionandonellastoria.net/2012/09/11/uso-dei-film-a-scuola-e-problema-dei-diritti/