Available courses
Questo corso resterà a disposizione dei docenti iscritti al corso metodologico Challenge Based Learning (CBL) che lo utilizzeranno come archivio del materiale di supporto al corso e spazio dove caricare i propri elaborati settimanali e finali.


- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
Questo spazio è dedicato agli studenti e docenti che partecipano al progetto YSA, raccoglie i contributi delle persone coinvolte per la creazione di un sito che presenta la storia della Holcim e i cambiamenti per un sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi di Agenda 2030.
Agorà virtuale dedicata ai docenti e referenti delle realtà del territorio coinvolte nel progetto, interessati allo scambio di buone pratiche e idee per una progettazione condivisa delle attività didattiche collegate all'azione #7 del PNSD Ambienti di Apprendimento Innovativi
Iscriviti al gruppo di discussione inquadrando il Qr-code

- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: mortellitiannadoc mortellitiannadoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
A differenza di altri corsi sulla Piattaforma è multi-classe e multi-disciplina.
In questo senso assomiglia a quei locali "All you can eat" dove puoi scegliere cosa mangiare da un menù multi-etnico e fusion.
Il piatto forte di questo corso è MLOL Scuola che offre oggetti didattici cucinati per il mondo della Scuola, multi-lingua e OPEN, puoi usare questo servizio per arricchire il padlet condiviso con la tua classe durante la preparazione sui temi da svilluppare all'orale di maturità.
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: rosselladeluciadoc rosselladeluciadoc
Questo spazio è pensato per i docenti, gli studenti e i Genitori del nostro Istituto, vengono caricati documenti, spunti e riferimenti significativi riguardanti le attività legate al Piano Nazionale Scuola Digitali.
Tutti possono consultare il materiale messo a disposizione accedendo come ospite, chi vuole partecipare attivamente alla crescita di questo spazio postando i propri contributi nel forum, può registrarsi seguendo le istruzioni caricate nel corso "Primi Passi"

- Teacher: luigipolettidoc luigipolettidoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: silviasabattinidoc silviasabattinidoc
Questo spazio, inizialmente a disposizione dei docenti che hanno frequentato il corso, è ora disponibile a tutta la comunità scolastica che potrà consultare i percorsi Flipped costruiti durante l'attività con la Formatrice Mara Masseroni.
Questo spazio raccoglie le attività didattiche pensate in relazione al progetto Eco-school e il materiale prodotto dagli studenti delle classi coinvolte
- Teacher: mussiandreadoc mussiandreadoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc

Materiale divulgativo sui corsi ICDL organizzati dall'Istituto
- Teacher: Flavio Pietro Frigerio
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
Collezione di tutorial per registrarsi e scaricare le app giuste per fruire dell'estensione digitale del proprio libro.
In linea di massima bisogna:
iscriversi sul sito della casa editrice che distribuisce il libro.
attivare i contenuti digitali inserendo il codice presente in verticale sull'adesivo olografico in seconda di copertina, oppure cercando nel cartaceo la risposta alla domanda proposta in fase di attivazione.
scaricare l'app per visualizzare il libro (iebook, booktab, bsmart, scuolabook, pearson etext, MEbook, Digitale Capitello) e le app complementari (Aldiko per visualizzare il materiale coperto da DRM, e adobe AIR)
accedere
all'area personale dell'APP con lo stesso account usato per iscriversi
al sito della casa editrice e scaricare i contenuti.
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
Raccolta di materiale di supporto alle lezioni di CLIL diviso per materie

- Teacher: mariobuccieridoc mariobuccieridoc
- Teacher: michelespagnuolodoc michelespagnuolodoc

In questo spazio raccogliamo il materiale della attività didattiche legate alla Convenzione Scuola-Azienda IES
http://www.gdromagnosi.it/proveies/

- Teacher: patriziacortidoc patriziacortidoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc

- Teacher: bangiudittadoc bangiudittadoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
Il Corso ha come obiettivo principale l’introduzione della robotica
educativa attraverso l’uso di Arduino.
Durante il corso si costruirà un piccolo robot con i principi
dell’open source e del free-software.
(ascolta l'intervista a Massimo Banzi cofondatore di Arduino)
I Moduli, di carattere prevalentemente informatico-pratico
vengono integrati da momenti di lezione per presentare agli studenti
realtà imprenditoriali legate al mondo dei makers
( scopri sharebot.it makers brianzoli oppure http://www.makerfairerome.eu/it/)
Le attività verranno tracciate e documentate su questo Corso,
gli studenti contribuiranno alla documentazione dell’attività realizzata
pubblicando il loro racconto su
www.noisiamo.gdromagnosi.it con i loro dispositivi Byod.
Il corso conterrà il materiale didattico preparato dai docenti
e la documentazione dell’attività degli studenti.

Percorsi didattici e attività sul territorio con l'obiettivo di
evidenziare e promuovere la centralità del cibo nell’esperienza
formativa dell’indirizzo enogastronomico.
- Teacher: reginacattaneodoc reginacattaneodoc
Raccolta di proposte di Unità Didattiche e di lavori svolti per Dipartimenti e Consigli di Classe dell'indirizzo Enogastronomico
![]() | Il progetto ha coinvolto 2 classi dell'Enogastronomico col fine di
produrre un CD di storie per bambini e far conoscere le proprietà di
alcuni cibi che di solito vengono rifiutati e scartati, per motivare i
bambini a mangiarli. Clicca sui link per visionare i lavori realizzati dagli studenti: Un libro buono da mangiare Profumi e sapori del riciclo |
---|
- Teacher: reginacattaneodoc reginacattaneodoc

Spazio di sensibilizzazione e programmazione della prossima mostra che si terrà nel nostro Istituto

Materiale utilizzabile dai docenti come supporto alle attività di riallineamento/accoglienza nelle classi prime dell'Istituto
Raccolta di materiale didattico a supporto dei docenti di sostegno e non solo...
- Teacher: danielacostantinodoc danielacostantinodoc
- Teacher: mariafaziodoc mariafaziodoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
http://www.weblombardia.it/securitysrl/

- Teacher: mariafaziodoc mariafaziodoc
link al sito della IFS http://www.weblombardia.it/terraesapori/
Corso dove gli studenti della classe 4A Sia condividono il materiale del progetto IMPRESA FORMATIVA SIMULATA nell'anno 2014-2015 per la creazione di un'azienda simulata che si occupa della produzione e vendita di cravatte.
link al sito dell'Impresa
http://www.weblombardia.it/ilcravattaiomatto/

- Teacher: monicaferraridoc monicaferraridoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
Informatica, esercizi per il biennio
Collezione di materiale multimediale a supporto dello studio della matematica tra cui:
videolezioni in inglese (e in parte anche in italiano) dedicate all'insegnamento della matematica per gli studenti di madrelingua inglese.
materiale in italiano (videolezioni, giochi logici, simulazioni)
Corso di approfondimento dedicato al software Gestionale1

Durante le settimane di recupero/approfondimento gli studenti possono accedere al corso per analizzare il materiale didattico di supporto al microcorso proposto dalla professoressa.
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
Missione: coinvolgere gli studenti del terzo anno e ultimo anno di studi della seconda lingua comunitaria attraverso un viaggio web nella cultura (paesi di lingua francofona nel nostro caso) sapendo che nell’anno successivo gli studenti abbandoneranno lo studio della lingua per approfondire le materie professionalizzanti del corso di studi.
Nel mondo odierno i computer sono dovunque e costituiscono un potente strumento di aiuto per le persone. Per essere culturalmente preparato a qualunque lavoro uno studente di adesso vorrà fare da grande è indispensabile quindi una comprensione dei concetti di base dell'informatica. Esattamente com'è accaduto in passato per la matematica, la fisica, la biologia e la chimica.

Corso di preparazione alla stesura delle tesine per l'esame di Stato
- Teacher: reginacattaneodoc reginacattaneodoc
L’attività didattica è dedicata alla realizzazione dell’UdA ‘La sana alimentazione’ il cui compito finale è la produzione di un opuscolo, da parte di ciascuno studente, sull’alimentazione equilibrata dedicato all’informazione/formazione di ragazzi di sedici anni (classi terze).
- Teacher: giulianapileggidoc giulianapileggidoc
- Teacher: ilariamarzoratidoc ilariamarzoratidoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: reginacattaneodoc reginacattaneodoc
- Teacher: sergioclaudiadoc sergioclaudiadoc
- Teacher: radaellioscardoc radaellioscardoc
- Teacher: reginacattaneodoc reginacattaneodoc
- Teacher: fabbrimicheladoc fabbrimicheladoc
- Teacher: patriziasperonidoc patriziasperonidoc
- Teacher: bangiudittadoc bangiudittadoc
- Teacher: rosselladeluciadoc rosselladeluciadoc
- Teacher: morroneluigidoc morroneluigidoc
Il progetto è pensato per consolidare le competenze professionali legate alla professionalità lavorativa, quali progettazione CAD, contabilità dei lavori, documentazione amministrativa e rilievi topografici.
- Teacher: morroneluigidoc morroneluigidoc
- Teacher: stefanoangiolettidoc stefanoangiolettidoc
- Teacher: morroneluigidoc morroneluigidoc
- Teacher: stefanoangiolettidoc stefanoangiolettidoc
Inserire qui la descrizione del corso e le attività didattiche che si intende realizzare.

- Teacher: luigipolettidoc luigipolettidoc
- Teacher: marcomastrodonatodoc marcomastrodonatodoc
- Teacher: morroneluigidoc morroneluigidoc
- Teacher: stefanoangiolettidoc stefanoangiolettidoc
Si tratterà prevalentemente di itinerari turistici proposti dai docenti di Tecniche Turistiche e Aziendali e Geografia.
I docenti potranno impartire consegne e proporre indicazioni e materiale didattico utile per rielaborare, correggere e completare gli itinerari.
- Teacher: angelaoliveridoc angelaoliveridoc
- Teacher: annamarconidoc annamarconidoc
- Teacher: fabbrimicheladoc fabbrimicheladoc